Teodoro Sala, Il Fascismo italiano e gli Slavi del sud
Il volume raccoglie i saggi che Teodoro Sala ha dedicato a vari aspetti dell'occupazione italiana della Jugoslavia durante la Seconda guerra mondiale e dei rapporti intercorrenti tra l'Italia fascista e il composito mondo jugoslavo. Si tratta di un tema oggi al centro dell'attenzione della storiografia nazionale e dell'ormai vasto pubblico sensibile alle vicende del confine orientale. Il volume, che si avvale di un'ampia introduzione di Enzo Collotti, raccoglie 14 saggi scritti dall'autore in momenti diversi che suggeriscono spunti e piste di ricerca ancora da percorrere ed è inoltre arricchito da una nota biografica, una nota bibliografica e da tre cartine storiche.
Teodoro (Rino) Sala (Civitavecchia 1928 - Trieste 2006), è stato docente di Storia contemporanea presso l'Università di Trieste, presidente dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia e della sezione didattica dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. Le sue pubblicazioni coprono un periodo di oltre quarant'anni.L’interesse per i Balcani è stato costante nella sua attività storiografica e i suoi studi, pubblicati sulle maggiori riviste storiche italiane, hanno avuto un carattere pionieristico e di stimolo alle successive indagini.