Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

 L'offesa della razza. Antisemitismo e leggi razziali in Italia e nella Venezia Giulia

 

     
 Qualestoria anno XVII n.1 aprile 1989   
     
     
 L'offesa della razza. Antisemitismo e leggi razziali in Italia e nella Venezia Giulia   
     
  Nota5 
 G.F Crisci - G.B PanzeraPresentazione7 
 G. CorniAntisemitismo e persecuzione anti-ebraica in Germania9 
 U. CaffazLe leggi razziali. Consenso/Dissenso23 
 M. SarfattiIl lavoro negato. Dati e spunti di riflessione sulla normativa antiebraica in Italia33 
 B. Bocchini CamaianiChiesa cattolica italiana e leggi razziali43 
 A. CavaglionLa posizione di Croce e del pensiero liberale67 
 E. RichettiLa reazione del rabbinato italiano alle leggi razziali75 
 O. AltieriLa comunità ebraica di Gorizia e le leggi razziali85 
 S. Bon GherardiLa politica antisemita a Trieste negli anni 1940-4391 
 E. Ginzburg MigliorinoL'applicazione delle leggi antiebraiche a Trieste: aspetti e problemi99 
 B. Levi SchreiberLe leggi antirazziali e la scuola media ebraica di Trieste115 
 L. Picciotto FargionLe deportazioni di ebrei partite da Trieste121 
 P. SantarcangeliAlcune considerazioni sulle leggi razziali e sulle loro ripercussioni nell'ambito della Comunità ebraica di Fiume137 
 F. FolkelPerché ancora la Risiera147 
 T. Crisman MalevLa storiografia jugoslava ed il mondo ebraico151 
 F. FischerUn contributo agli studi sulla comunità ebraica in Slovenia dopo la prima guerra mondiale173 
     
 Note critiche   
     
 E. ApihE' per caso la Risiera il nostro passato che non passa?185 
     
 Schedea cura di M. Coslovich193 
     
 Indice dell'annata 1988 207 
     

La Rivista Qualestoria

Atlante-Dizionario del 1914/15

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979000

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti