Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Qualestoria anno XXIX n.2 dicembre 2001

 

    
 Qualestoria anno XXIX n.2 dicembre 2001 
    
    
 F. BraulinQuel grande disordine. Contributo allo studio della questione sanitaria triestina di fine Ottocento (1872-1909)5
 V. CozziI metodisti a Trieste tra fine Ottocento e primi anni del Novecento57
 S. RutarIstruzione ed emancipazione: i circoli culturali socialdemocratici italiani e sloveni nella Trieste asburgica (1899-1914)99
 P. BallingerLa Pentecoste italiana: accogliere il verbo della fede italica. Lo sviluppo del rituale nazionalistico a Fiume, 1919-1921123
 L. Isaak SirovichL'alpinismo triestino dall'irredentismo alla guerra partigiana143
    
 Note critiche  
    
 N. DacevA. Apollonio, Dagli Asburgo a Mussolini. Venezia Giulia 1918-1922155
 M. RistovicM. Ristovic, Dug povratak kuci. Deca izbeglice iz Grcke u Jugoslaviji 1948 - 1960 ( Una lunga strada verso casa.Bambini profughi dalla Grecia in Jugoslavia 1948-1960)160
 S. RutarM. Cattaruzza, Socialismo adriatico. La socialdemocrazia di lingua italiana nei territori costieri della Monarchia Asburgica: 1888-1915164
 L. Isaak Sirovich, A Gioia e G. NemecM. Coslovich, Storia di Savinia. Testimonianza di una madre deportata.168
    
 Schede  
    
 Si parla di:Irene Guerrini, Marco Pluviano, Francesco Baracca, una vita al volo. Guerra e privato di un mito dell'aviazione (M. Rossi) 
    
  Bruna Bianchi, La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell'esercito italiano (1915-1918) (F. Todero)187
    
 NewsletterRelazione sull'attività svolta nel 2001193
    

La Rivista Qualestoria

Atlante-Dizionario del 1914/15

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979000

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti