Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

 

Fondo: Zoffo Romano

 

Romano Zoffo [“Livio”, “Barba Livio”, “Livio Ferro”], antifascista attivo nel PdA friulano e già capitano nel Regio esercito, fu dapprima alla guida del distaccamento partigiano di Sauris e poi, dall’aprile 1944, del Btg. part. Carnia dipendente dalla Ia Brg. part. Osoppo Friuli. Le tese incomprensioni che ebbe con i rappresentanti clericali e più conservatori del movimento osovano non impedirono che, dall’agosto 1944, gli venisse assegnato il comando della IIa Brg. part. Osoppo Friuli. Alla fine di aprile 1945 cadde a Tarcento per mano dei cosacchi, mentre conduceva una trattativa di resa richiesta dal loro stesso presidio.

Il fondo si compone di un unico fascicolo, che conserva copia del diario partigiano di Romano Zoffo [dal 21 novembre 1944 al 7 febbraio 1945], e copia del diploma di concessione della medaglia d’argento al valor militare alla memoria.

Le carte sono state acquisite dall’Irsml di Trieste nel corso delle proprie attività di ricerca e documentazione.

 

Il fondo è ordinato e consultabile.

 

estremi cronologici: [1944 11 21 / 1966 07 22]

consistenza: buste 1, fascicoli 1

 

La busta corrisponde alla busta CXXXVIII del “Fondo Friuli”.

 

 

legenda

 

MFN

(per ricerca su indici)

codice del fondo archivistico

codice di serie e

sottoserie

numero di

fascicolo

numero di

documento

codice

3

G00/02015/

00/00/

00001/

000/001

 

 

 

2              G00/02015/00/00/00001/000/000

b.1, fasc. 1

Titolo del fascicolo: Zoffo Romano “Livio”

Descrizione: Il fascicolo conserva copia del diario partigiano di Romano Zoffo [dal 21 novembre 1944 al 7 febbraio 1945], e copia del diploma di concessione della medaglia d’argento al valor militare alla memoria.

date: [1944 11 21 / 1966 07 22] , s.d.

carte: 36

 

3              G00/02015/00/00/00001/000/001

Copia del diario partigiano [dal 21 novembre 1944 al 7 febbraio 1945]di Romano Zoffo, comandante della IIª Brg. part. Osoppo Friuli.

date: [1944 11 21 / 1945 02 07] , s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 34

 

4              G00/02015/00/00/00001/000/002

Copia del diploma di concessione della medaglia d’argento al valor militare alla memoria a Romano Zoffo.

date: [1966 07 22] , s.d.

tipologia: copia fotostatica

carte: 1

 

Fondo Renzo Pincherle

Atlante-Dizionario del 1914/15

Sezioni

I Fondi

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1978981

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti