Convegno "Italiani a Trieste"
Scritto da Super User
2ª Giornata, 18 Novembre,
Ore 9.30, 1a Sessione
Nazionalismi e irredentismo, dott. Anna Millo, Università di Bari “A. Moro”.
Nazionalismo e fascismo a Trieste, prof. Anna Vinci, Università di Trieste.
I cattolici e l’italianità: una strategia in due tempi, dott. Diego d’Amelio, Scuola Sup. Studi Storici, Università di San Marino.
Dibattito
Ore, 15.30, 2ª Sessione
Un difficile sentimento nazionale, dott. Patrick Karlsen, Università di Trieste.
Un italiano in equilibrio tra mondi: Bruno Pincherle, dott. Monica Rebeschini, Univerza na Primorskem - Università del Litorale, Koper-Capodistria.
Dibattito
Ore17.30 Tavola rotonda, introduce:
prof. Ivan Verc, Università di Trieste: L’identità come problema culturale
Chiusura
Patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste
Promosso dal Laboratorio democratico “Bruno Pincherle”, Trieste, e dal Circolo “Norberto Bobbio”, Pordenone.
Organizzato con la collaborazione dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione e grazie al contributo della Fondazione CRTrieste