Le Vie della memoria - DVD
Scritto da Super UserLe vie della memoria
Un percorso tra le violenze del Novecento
nella Provincia di Trieste
Soggetto e scenneggiatura: Raoul Pupo, Roberto Spazzali
Con la partecipazione di: Raoul Pupo, Roberto Spazzali, Fabio Todero, Silva Bon, Marina Rossi, Milan Pahor, Tristano Matta
«Da tempo la Provincia di Trieste sostiene i progetti di ricerca che l'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia dedica alle vicende giuliane del secolo scorso. Questo DVD, che riprende e amplia una pubblicazione del 2006, si offre come un itinerario, fatto da schede, che si snoda tra luoghi ed episodi che hanno marcato la storia di Trieste e della sua provincia: un percorso destinato a contribuire a una conoscenza più dettagliata e meno faziosa delle tragedie di queste terre segnate da una costante alternanza di convivenza e lacerazione, di speranze e di frante illusioni, di atrocità e mistificazioni».
Maria Teresa Bassa Poropat
Presidente della Provincia di Trieste e Assessore alla cultura
Tutti i filmati sono disponibili sul canale youtube dell'Irsml
La devastazione della Sinagoga 1942
Gli impiccati di via Ghega 1944
L’eccidio di via Imbriani 1945
Il «Centro Raccolta Profughi» di Padriciano
Documentario, Italia, 2010
Lingua: Italiano
Durata: 60' circa
- Progetti collegati:
Un percorso tra le violenze del Novecento nella provincia di Trieste
Po poteh nasilja v 20. stoletju v Tržaški pokrajini

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia - Deželni inštitut za zgodovino osvobodilnega gibanja v Furlaniji Julijski Krajini
Un percorso tra le violenze del Novecento nella provincia di Trieste
Po poteh nasilja v 20. stoletju v Tržaški pokrajini