Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Abbiamo il piacere di comunicarvi che il 27 giugno il Consiglio direttivo, eletto dall'Assemblea dei soci del 24 giugno, ha eletto all'unanimità il nuovo Presidente, Mauro Gialuz, e la nuova Vicepresidente Anna di Gianantonio.

È stato riconfermato come Direttore scientifico Patrick Karlsen.

Il Consiglio direttivo risulta così composto: Irene Bolzon; Stefan Čok; Patrick Karlsen; Luca G. Manenti; Tristano Matta; Tommaso Montanari; Gloria Nemec; Raoul Pupo; Fabio Todero; Anna Maria Vinci.

Sono stati eletti come Revisori dei conti Gian Carlo Bertuzzi e Alessio Marzi.

 

Mauro Gialuz, con una lunga militanza nella sinistra triestina, in particolare attraverso importanti esperienze professionali nel sindacato e nel mondo del lavoro nel Porto di Trieste, porta con sé un bagaglio di competenze e relazioni che è sua intenzione mettere a disposizione dell'Istituto per consolidarne la presenza nel panorama delle realtà culturali operanti in Regione.
L'attenzione per lo studio della storia contemporanea nell'area altoadriatica, l'affermazione dell'inscindibile legame tra ricerca e divulgazione di alta qualità, la volontà di rafforzare il ruolo dell'Istituto quale sede di riflessione e dibattito nel territorio regionale, saranno le linee guida che il Presidente Gialuz intenderà promuovere nel suo mandato.

Anna Di Gianantonio, è stata insegnante e ricercatrice storica. Ha utilizzato per i suoi studi le fonti orali e si è occupata prevalentemente di storia delle donne durante il fascismo e nella Resistenza e storia degli operai e delle operaie nel territorio isontino. Da alcuni testi sono stati realizzati film e spettacoli teatrali. La sua attività principale, oltre alla ricerca storica, è la divulgazione storico-culturale, poiché l'aspetto civile della storia, il suo legame con i problemi contemporanei e la consapevolezza delle questioni irrisolte del paese diventino crescita collettiva. Attualmente è presidente dell'ANPI di Gorizia ed è stata per anni membro del direttivo dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel FVG.

Atlante-Dizionario del 1914/15

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1980113

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti