Presentazioni
Irene Bolzon, Gli «Ottimi italiani». Assistenza e propaganda italiana in Istria (1946-1966)
Scritto da Super UserGli «Ottimi italiani». Assistenza e propaganda italiana in Istria (1946-1966)
di Irene Bolzon
Il volume ricostruisce le strategie approntate dal governo italiano nel tentativo di mantenere aperti canali di comunicazione con i territori giuliani sottoposti a occupazione militare alleata e jugoslava, focalizzando l’attenzione sulla situazione istriana. In particolare si affrontano le modalità con cui le istituzioni centrali, attraverso l’Ufficio per le zone di confine, si relazionarono con gli enti locali giuliani allo scopo di convincere gli italiani rimasti nella Zona B del Territorio libero di Trieste a sostenere politiche attive di opposizione ai poteri popolari jugoslavi, coinvolgendoli in attività di propaganda e assistenza. Ad emergere nel ruolo di protagonisti soprattutto gli uomini legati al Comitato di liberazione nazionale dell’Istria, le cui vicende restituiscono le difficoltà, gli errori e i sogni che scandirono la «battaglia per l’italianità» della Venezia Giulia combattuta dalla politica italiana a ridosso del confine italosloveno nel secondo dopoguerra.
Per maggiori informazioni vai alla scheda del volume cliccando qui