Informativa

Questo sito utilizza cookie, accedendo a qualunque elemento di questo sito acconsenti all'uso dei cookie.

Se vuoi saperne di più clicca qui.

 

Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
Visita il canale youtube dell'Irsml          Visita la pagina Facebook dell'Irsml FVG  

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono:
chiama+3904044004

Fax+39 0404528784

Notizie e Eventi

Chiusura Istituto dal 5 al 7 ottobre 2020
Lunedì, 05 Ottobre 2020
Si comunica che per impegni fuori sede del...
Appuntamenti Giorno della Memoria 2020
Lunedì, 27 Gennaio 2020
Per conoscere tutte le iniziative organizzate...
19/11/2019 dalle 19, Teatro Miela, Trieste - A 30 anni dalla caduta del Muro
Martedì, 19 Novembre 2019
A 30 anni dalla caduta del Muro - Pdf In...
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik o Dnevu Spomina
Lunedì, 29 Aprile 2019
Vademecum per il giorno del ricordo - Priročnik...

Giorno della Memoria 27 gennaio 2016

Programma completoPDF

EVENTI RISERVATI ALLE SCUOLE. TUTTI GLI EVENTI PER LE SCUOLE SONO AD INGRESSO GRATUITO E SOLO SU PRENOTAZIONE

Martedì 26 gennaio 2016
ore 11.30 Politeama Rossetti, Largo Gaber 1
SPETTACOLO “I BAMBINI DELLA RISIERA”
SI PRENOTA SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mercoledì 27 gennaio 2016
ore 10 Cinema dei Fabbri, Via dei Fabbri 2/A
PROIEZIONE DEL FILM DI MAURO CAPUTO
“L’OROLOGIO DI MONACO”
SI PRENOTA SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mercoledì 27 gennaio 2016
ore 10.15 Teatro Miela, Piazza Duca degli Abruzzi 3
INCONTRO SUL TEMA “PROFUGHI EBREI TRA OTTO E
NOVECENTO”
Interventi di
Tullia Catalan, storica, DISU - Università degli studi di Trieste
Cinzia Villani, storica, Storia e Regione, Bolzano
a seguire
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “SHORES OF LIGHT.
SALENTO 1945 – 47: RINASCERE IN PUGLIA”
di Yael Katzir, 2015, 56 min
al termine intervento del produttore Gady Castel
SI PRENOTA SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì 5 febbraio 2016
ore 10 Auditorium del Civico museo Revoltella, Via Diaz 27
PROIEZIONE DEL FILM “DOVE VI PORTANO GLI OCCHI”
SI PRENOTA SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Attività culturali promosse da
Comune di Trieste
e realizzate da
Civico museo della Risiera di San Sabba, Monumento nazionale

con l’adesione e la collaborazione di
ADPPIA, Associazione deportati e perseguitati politici italiani antifascisti
ANED, Associazione nazionale ex deportati
ANPI, Associazione nazionale partigiani italiani
ANPPIA, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti
AVL, Associazione volontari della libertà
Comune di Trieste, Area istruzione, università, ricerca, cultura e sport
Commissione del Civico museo della Risiera di San Sabba
Comitato internazionale del lager nazista della Risiera di San Sabba, Trieste
(Italia)
Comunità ebraica di Trieste
IRSML – FVG, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione
nel FVG

e di
Associazione “Giovanni Palatucci” Onlus
Associazione Italia Israele, Trieste
Associazione di promozione sociale “Oltre quella sedia” Onlus
Associazione StarTs Lab, Trieste
Cinema teatro dei Fabbri
Comune di Trieste, Area educazione, università, ricerca, cultura e sport
Goethe-Istitut, Trieste
Istituto “L. Saranz”
Questura di Trieste
Teatro Miela, Trieste
Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia
Università di Trieste, Dipartimento di scienze giuridiche, del linguaggio,
dell’interpretazione e della traduzione

Dove siamo

istituto regionale storia movimento liberazione fvg trieste

Villa Primc, Salita di Gretta 38 - 34136 Trieste (TS) - Italia
Come raggiungerci in autobus

Prima di venire:

Telefona chiama +3904044004 
o scrivici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Materiale scaricabile

materiale scaricabile

Il Confine orientale

Archivio della memoria

Irsml FVG Trieste

Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia
Villa Primc - Salita di Gretta 38, 34136 Trieste (TS)
P.Iva e C.F. 00195210323
Tel. 040 44004
Fax 040 4528784
Orario:

Da Lunedì a Giovedì 9-13.30 , 14-16

Venerdì 9-13

Contattaci

Irsml FVG

irsml@irsml.eu

Telefono: chiama +3904044004

Fax +39 0404528784

Contatore

Visite agli articoli
1979000

Orario

Si comunica che da martedì 27 dicembre 2016 fino a giovedì 5 gennaio 2017 l'Istituto rimarrà chiuso.

Tutti i prestiti in scadenza in tale periodo saranno prorogati d'ufficio.

Riapriamo lunedì 9 gennaio 2017.

Buone feste e buon anno nuovo a tutte e a tutti